
La tomografia computerizzata, anche detta Cone Beam, è una tecnica radiologica all’avanguardia che permette di osservare ed esaminare le arcate dentarie e il maxillo-facciale in 3D. Le immagini tridimensionali fornite da questa strumentazione sono utili nelle indagini odontoiatriche per gli interventi di implantologia. La tecnica del Cone Beam, ormai insostituibile perché estremamente precisa, consente al medico di valutare la quantità e la qualità di osso presente nella mandibola del paziente e di prevedere o prevenire le conseguenze dell’operazione. Il Cone Beam è una strumentazione del tutto indolore e l’esame dura pochi istanti: il macchinario ruota attorno al viso del soggetto esaminato e, attraverso raggi X, produce 360 immagini che vengono poi trasmesse alla workstation; il computer, a sua volta, elabora i dati e crea una grafica tridimensionale ad hoc. La cura nei dettagli e l’alta definizione delle immagini del Cone beam relative alle arcate dentarie e ai condili mandibolari rendono la Tac oramai superata, senza contare che, con la tomografia computerizzata, l’esposizione ai raggi è nettamente inferiore. Al Centro Augusto è possibile effettuare questo esame radiologico dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:00 / dalle 15:00 alle 18:00. Il sabato dalle 9:00 alle 12:00